Nel comportamento sismico delle costruzioni in muratura i solai svolgono il fondamentale ruolo di trasferire le azioni orizzontali alle pareti, esercitando anche una funzione di vincolo e di ammorsamento. I solai lignei, in acciaio e in laterocemento diffusi in tutti gli edifici storici presentano spesso limiti strutturali legati al decadimento dei materiali, all’azione sismica e ai cambiamenti di destinazione d’uso che compromettono la rigidezza e quindi la capacita di trasmettere le forze sismiche.