Consolidamento di elementi decorativi con FRP
Edificio Liberty a Savona
 
Le mensole dei balconi di un edificio liberty sono state oggetto di consolidamento con fasciatura in materiali compositi garantendo una soluzione di ordine strutturale e, nel contempo, senza essere visibile ed alterare l’estetica architettonica del Palazzo.
 
EDIFICIO
Durante i lavori di manutenzione straordinaria della facciata di un edificio storico nel centro di Savona, si è reso necessario un intervento di recupero strutturale di alcune mensole sorreggenti i balconi. Costruito nei primi anni del Novecento (1907-1911) ad opera dell’ing. Alessandro Martinengo, progettista riconosciuto nel panorama ligure di quegli anni, l’edificio in stile Liberty sorge lungo una delle direttrici dello sviluppo urbanistico della città di Savona.
Le mensole presentano una doppia funzione: la prima strutturale, di parziale presa in carico del balcone, mentre la seconda di tipo architettonico decorativo della facciata abbellita da preziosi fregi tipicamente Liberty.

 

PROBLEMATICHE E DANNO
Nella facciata, realizzata in blocchi di pietra cementizia martellinata, le sei mensole oggetto di rinforzo si presentavano profondamente fessurate; per evitare distacchi anche voluminosi, in passato erano state messe in sicurezza esternamente attraverso delle ghiere di contenimento in acciaio che non aderivano al sottofondo ma che comunque mantenevano una relativa efficienza nonostante il logorio del tempo e l’esposizione all’aggressione marina.
In occasione dei lavori di manutenzione, la Soprintendenza ha deciso la rimozione di questi elementi metallici, principalmente per motivi estetici, ed ha richiesto la loro sostituzione con un sistema che garantisse la massima sicurezza dell’edificio e che non fosse visibile né impattante. Il problema strutturale si presentava attraverso fessure che erano ormai divenute passanti e diverse porzioni di materiale cementizio in fase di distacco.

 

INTERVENTO
La scelta del progettista per il rinforzo delle mensole è ricaduta sull’utilizzo di sottili strati di tessuti in fibra di carbonio CFRP da impregnare al sottofondo con apposita resina che, grazie alla loro leggerezza e alla elevata resistenza a trazione, hanno sostituito in maniera ottimale le pesanti ghiere in acciaio preesistenti.
L’intervento realizzato assolve pienamente alle istanze strutturali ed estetiche richieste in fase di progetto, è caratterizzato da compatibilità e limitata invasività senza essere visibile ed alterare l’aspetto architettonico dell’edificio.

 

I DETTAGLI DELL’INTERVENTO sono pubblicati su recmagazine146_marzoaprile2018
https://www.recmagazine.it/articolo/273

 

MATERIALI E SISTEMI FIBRE NET
per CONSOLIDAMENTO con SISTEMA BETONTEX-EPOXY
TESSUTO unidirezionale in fibra di carbonio ad alta tenacità, peso 300 gr/mq, per rinforzi a taglio
RESINA EPOXY per placcaggio fibrorinforzato

 

SCHEDA CANTIERE
OGGETTO_Intervento di manutenzione straordinaria delle facciate di Palazzo delle Piane
LOCALITA’_Comune di Savona
PROGETTO ARCHITETTONICO_Ing. G. Martinengo
PROGETTO STRUTTURALE CONSOLIDAMENTO DELLE MENSOLE_Building Improving, Milano
IMPRESA ESECUTRICE DEI RINFORZI STRUTTURALI DELLE MENSOLE_ Building Improving, Milano
REALIZZAZIONE_2016