Fibre Net, recentemente è stata protagonista di un progetto volto alla ridefinizione e al miglioramento strutturale di Piazza Grande ad Arezzo. La piazza, infatti, seppur pedonale, è spesso teatro di notevoli sollecitazioni dovute ad attività collaterali quali manifestazioni, concerti ed eventi che hanno minato la resistenza della pavimentazione e richiesto degli importanti interventi di adeguamento.
Per rinforzare l’area, dunque, la pubblica amministrazione, sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali ed Architettonici della città, ha definito un intervento di consolidamento della piazza utilizzando solamente prodotti compatibili da un punto di vista dei materiali impiegati e delle procedure di intervento.
E’ stata quindi esclusa la possibilità di intervenire con reti metalliche, in quanto le stesse, pur offrendo caratteristiche meccaniche adeguate, danno origine a fenomeni di ruggine e non sono quindi adatte per l’utilizzo specifico. Per questo motivo, le reti Fibre Net, grazie alle loro elevate caratteristiche meccaniche e chimiche, sono state scelte come prodotto ottimale per il rinforzo del massetto.
L’intervento è stato compiuto stendendo 2000 mq della rete a maglia 66×66 all’interno di un massetto cementizio, sopra il quale sono stati posti opportuni laterizi a creare il tessuto soprastante posati su malta di allettamento a base di calce.
La rete in f.r.p. di Fibre Net, dunque, si è rivelata ancora una volta un prodotto sicuro, efficace e che ben si presta a sostituire le tradizionali reti ferrose, in quanto migliore a livello di prestazioni meccaniche e di resistenza chimica, compatibile con metodologie e materiali legati al valore storico dell’intervento.