Il nuovo che ha visto impegnata FibreNet con la sua rete in FRP è stato quello presso il Tribunale di Cantù ( Como ), che presentava problemi di sfondellamento dei solai in laterocemento e che necessitava, dunque, di una messa in sicurezza.

 

Lo sfondellamento dei solai in laterocemento era dovuto principalmente al fatto che questi fossero stati costruiti negli anni ’50 – ’60 e che, quindi, necessitassero di un rinforzo e di un recupero che ne garantissero un’adeguata resistenza e tenuta.
Lo sfondellamento dei solai in laterocemento si è manifestato con il distacco di parti di intonaco dell’intradosso, di cartelle inferiori e delle “pignatte”, con evidente pericolo per l’incolumità delle persone.
Il progettista che ha curato l’intervento per la messa in sicurezza, lo Studio di Architettura Cappelletti Giorgio, ha pensato di ovviare al problema dello sfondellamento dei solai in laterocemento con una soluzione antisfondellamento che ne garantisse contemporaneamente la messa in sicurezza dei solai e la totale ispezionabilità del sistema stesso.
Ancora una volta la rete in F.R.P. di FibreNet si è rivelata la migliori soluzione per l’intervento di recupero di solai in laterocemento garantendo un perfetto antisfondellamento degli stessi.