Abbiamo intervistato Andrea Zampa, Presidente e Direttore Tecnico di Fibre Net SpA, un’Azienda che punta da sempre sulla ricerca e sulla collaborazione con il mondo accademico e che con RI-STRUTTURA – il primo sistema CRM certificato in Italia per impieghi strutturali – si propone come partner specializzato per interventi in gallerie, ponti e viadotti

L’interesse di Andrea Zampa per i Fiber Reinforced Polymers (FRP) nasce molto prima della stessa Fibre Net SpA (www.fibrenet.it), di cui è socio fondatore: nel suo percorso figurano infatti già dai primi anni Novanta consulenze come Direttore Tecnico in questo ambito, che lo vede attualmente impegnato come consulente di Assocompositi (Associazione italiana per il settore dei materiali compositi) e come membro di vari gruppi di studio, a sostegno sia del Consiglio Nazionale delle Ricerche che dell’allora MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (oggi MIMS – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) per la preparazione di Linee Guida.

L’occasione per questo incontro, avvenuto come di consueto nel rispetto delle Norme di sicurezza legate all’emergenza pandemica, nasce dall’importante traguardo appena raggiunto dall’Azienda con la nuova certificazione ottenuta dalla sua linea di prodotti con rete in fibre di vetro e resina termoindurente monolitica per uso strutturale, destinato all’edilizia ma non solo: è stato lo stesso Zampa a parlarcene nel corso dell’intervista.

 

PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO CLICCA QUI