In questo articolo a cura del Prof. Antonio Borri e dell’Ing. Phd. Romina Sisti vengono riassunte alcune tecniche per il miglioramento sismico ideate e sperimentate da un gruppo di ricerca dell’Università di Perugia con particolare focus sulla tecnica del Reticolatus, le travi cordolo in muratura armata, le volte tabicade armate e il rinforzo di travi lignee mediante pultrusi.
Partendo dall’analisi delle problematiche sismiche inerenti gli edifici storici, si passa all’individuazione dei criteri progettuali per messa in sicurezza degli stessi considerando il metodo dell’Indice di Qualità Muraria (IQM) che, basandosi sulla semplice osservazione della muratura, permette di ottenere in un modo semplice ed operativo indispensabili indicazioni, sia sul comportamento sismico atteso in relazione alla muratura presa in esame, sia sulle caratteristiche meccaniche che ci si possono attendere da essa.
CLICCA QUI per scaricare l’articolo completo.
Scopri tutto sul Reticolatus, la nostra tecnica per la ristilatura armata.