SCUOLA PRIMARIA A VILLAVERLA. Opere di miglioramento e adeguamento sismico per una ‘Scuola Sicura’
Miglioramento e adeguamento sismico per un edificio scolastico nell’ambito degli interventi previsti nel programma triennale delle opere pubbliche per una ‘Scuola Sicura’ in provincia di Vicenza.
Nel 2015 l’amministrazione comunale di Villaverla decise di intervenire su due edifici scolastici appartenenti all’istituto comprensivo ‘C. Goldoni’ e predispose due progetti preliminari per accedere al bando regionale ed avviare interventi di messa in sicurezza, miglioramento e adeguamento sismico, in aggiunta ad alcune opere di efficientamento energetico. Dal momento che il Comune rientra in zona 3, gli interventi necessari a rendere gli edifici scolastici sismicamente sicuri sono stati inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche e i fondi disponibili hanno consentito l’esecuzione degli interventi previsti tra cui quelli riguardanti la scuola primaria ‘Dante Alighieri’ di Villaverla.
Costruita negli anni ’50 ed ampliata negli anni ’60, la scuola primaria di Villaverla è un edifico di medie dimensioni, caratterizzato da una forma rettangolare e linee semplici, che si sviluppa su due piani, terra e primo, oltre ad un piano seminterrato. L’attività didattica della scuola riguarda oggi circa 230 alunni divisi in 10 classi in aggiunta al personale docente e non docente. A parte alcune opere di manutenzione ordinaria e lavori di modesta entità, l’intervento ha costituito la prima effettiva occasione da circa 20 anni per realizzare opere edilizie di riqualificazione di questo edificio in muratura.
INTERVENTO CON SISTEMA FIBRE NET
Le opere finalizzate al miglioramento sismico della struttura sono state realizzate con la tecnica dell’intonaco armato – SISTEMA RI-STRUTTURA – ed hanno interessato la maggior parte delle murature, realizzate in pietrame di provenienza locale, con prevalenza per quelle interne all’edificio mentre in esterno sono state oggetto di rinforzo solo alcune porzioni più limitate. Al fine di garantire l’efficienza strutturale, la rete in GFRP è stata applicata su entrambe le facce del paramento murario con attenzione all’intera altezza dell’edificio e cercando di limitare la discontinuità determinata dalla presenza dei solai di interpiano. La rete in GFRP applicata su entrambi i lati dei paramenti murari, è stata collegata trasversalmente dagli elementi connettori atti a garantire l’ottimale collaborazione fra rinforzo e supporto murario, migliorando quindi le caratteristiche meccaniche (resistenza al taglio) della struttura. Per quanto riguarda invece la continuità di rinforzo tra un piano e l’altro, essa è stata realizzata attraverso un sistema di collegamento costituito da barre poste all’interno di perfori realizzati in adiacenza alle pareti e fissate alla rete di rinforzo posata sulle superfici murarie dei due piani. Questo sistema di collegamento è stato adottato su entrambe le facce dei paramenti murari interni all’edificio mentre per quanto attiene le murature perimetrali soltanto sul lato interno. La facciata esterna delle murature perimetrali, a differenza di quanto accade all’interno, ha consentito un intervento di posa continuo della rete in GFRP su tutta l’altezza dell’edificio ed ha sviluppato l’ancoraggio del rinforzo in corrispondenza della fondazione. Qui, infatti, dopo aver eseguito uno scavo lungo le sole porzioni di muratura interessate dal rinforzo, è stato studiato un apposito sistema di collegamento con barre posate in modo tale da garantire un saldo legame con la fondazione. La tecnica dell’intonaco armato è stata realizzata con applicazione di rete in GFRP maglia 66×66 con angolari e connettori in GFRP, e con posa di barre di collegamento anch’esse in GFRP, elementi in grado di garantire un consolidamento sicuro ed efficace.
SCHEDA CANTIERE
OGGETTO_Intervento di miglioramento sismico alla Scuola Primaria ‘Dante Alighieri’, Istituto Comprensivo ‘C. Goldoni’
LOCALITA’_Comune di Villaverla, Vicenza
PROGETTISTA_Ing. Matteo Pattaro
IMPRESA APPALTATRICE PRINCIPALE_COSTRUZIONI EDILI F.LLI LORANDI SRL, Villaverla (VI) REALIZZAZIONE_2016 MATERIALI E SISTEMI FIBRE NET
> per CONSOLIDAMENTO MURARIO SISTEMA RI-STRUTTURA: rete in GFRP maglia 66×66 mm, connettori in GFRP, barre in GFRP per collegamento tra i solai