Nell’intervento sul viadotto in muratura n° 152, situato nel tratto della S.P. 16 tra Sassoferrato e Fabriano (AN), sono stati impiegati vari sistemi sviluppati e prodotti da Fibre Net SpA, che ha dedicato negli anni investimenti considerevoli al settore ricerca e sviluppo.

Soluzioni avanzate di rinforzo per un ponte in muratura
Il ponte in muratura in oggetto è sottoposto a vincolo di natura storico artistico e ricade in zona sismica con una PGA attesa tra 0,15 e 0,25 g.

Costituita da quattro arcate con luci di circa 8 m e freccia pari a 4 m, presenta una struttura portante in muratura di diversa tipologia: le volte sono realizzate in muratura di laterizio a due teste stabilizzate dalla presenza del rinfianco, mentre le pile, i timpani, le murature d’ala e le spalle sono costituite da un nucleo in murature di pietrame disordinato e da una cortina esterna in muratura di laterizio. Le fondazioni sono di tipo diretto e si attestano a una quota in cui si registra la presenza di roccia.

 

 

PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO CLICCA QUI