VOLTA TABICADA: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La Sagrada Familia di Antoni Gaudì a Barcellona
di Cecilia Zampa
La Sagrada Familia di Antoni Gaudì a Barcellona è un esempio di architettura unica al mondo non solo per quanto riguarda l’originalità del suo stile.
Tradizione e innovazione è il binomio intorno a cui ruota la realizzazione di questa grandiosa opera. Materiali e tecniche costruttive tradizionali trovano spazio in un contesto in cui l’innovazione e la sperimentazione sono continue. Se agli inizi del 1900 Antoni Gaudì utilizzò innovativi archi parabolici e torri svettanti e accanto ad essi recuperò la ‘bòveda tapicada’ di tradizione catalana in una forma rivisitata, oggi quest’ultima diviene ‘tabicada armata’, soluzione che impiega materiali GFRP per prestazioni strutturali più performanti.
Tipologia di rinforzo analoga è stata utilizzata anche a L’Aquila nell’ambito dei lavori di restauro e consolidamento di Palazzo Pica Alfieri, edificio danneggiato a seguito del sisma del 2009.
SCARICA PDF
L’articolo è pubblicato su recuperoeconservazione_magazine143
LEGGI l’articolo