IT EN
0432 600918

GLI SPECIALISTI DEL RINFORZO STRUTTURALE

La tua sicurezza è il nostro obiettivo

  • Home
  • Azienda e contatti
  • Prodotti
  • Edilizia applicazioni
  • Edilizia sistemi
  • Bonus fiscali
  • Infrastrutture
  • Assistenza progetti
  • Documenti
  • News
  • Referenze
  • Video
  • Eventi e formazione

Documents /

Home / Documents
Infrastrutture Company Profile 2023 Infrastrutture Company Profile 2023
Miglioramento sismico di edifici in muratura: Fibre Net contribuisce alla campagna sperimentale “dal vero” Miglioramento sismico di edifici in muratura: Fibre Net contribuisce alla campagna sperimentale “dal vero”
MORTARS CATALOGUE MORTARS CATALOGUE
Miglioramento sismico degli edifici storici: problematiche, criteri progettuali e proposte innovative_parte 1 Miglioramento sismico degli edifici storici: problematiche, criteri progettuali e proposte innovative_parte 1
Criteri progettuali e tecniche innovative per il miglioramento sismico: cordoli in muratura e volte tabicade_parte 2 Criteri progettuali e tecniche innovative per il miglioramento sismico: cordoli in muratura e volte tabicade_parte 2
Folder MALTE Folder MALTE
INFRASTRUTTURE – SISTEMI DI RIPRISTINO E RINFORZO STRUTTURALE INFRASTRUTTURE – SISTEMI DI RIPRISTINO E RINFORZO STRUTTURALE
RETICOLA – Sperimentazioni su murature faccia a vista rinforzate con reticolo di trefoli metallici inseriti nei giunti e intonaco con rete in GFRP RETICOLA – Sperimentazioni su murature faccia a vista rinforzate con reticolo di trefoli metallici inseriti nei giunti e intonaco con rete in GFRP
I Materiali Compositi Nella Messa In Sicurezza Delle Strutture I Materiali Compositi Nella Messa In Sicurezza Delle Strutture
Criteri di scelta per la progettazione e l’applicazione di materiali compositi – Prof. Ing. Lino Credali Criteri di scelta per la progettazione e l’applicazione di materiali compositi – Prof. Ing. Lino Credali
Miglioramento sismico di un edificio storico mediante rinforzo Ri-Struttura e Reticola plus: l’intervento – parte 1 Miglioramento sismico di un edificio storico mediante rinforzo Ri-Struttura e Reticola plus: l’intervento – parte 1
Miglioramento sismico di un edificio storico mediante rinforzo Ri-Struttura e Reticola plus l’intervento – parte2 Miglioramento sismico di un edificio storico mediante rinforzo Ri-Struttura e Reticola plus l’intervento – parte2
Ri-struttura _Prove su tavola vibrante Ri-struttura _Prove su tavola vibrante
Articoli Tecnici & Case study Fibre Net Articoli Tecnici & Case study Fibre Net
Edifici esistenti cordoli sommitali in pultruso e muratura armata con rete in GFRP Edifici esistenti cordoli sommitali in pultruso e muratura armata con rete in GFRP
Volta Tabicada: tra tradizione e innovazione – la Sagrada Familia di Antoni Gaudì a Barcellona Volta Tabicada: tra tradizione e innovazione – la Sagrada Familia di Antoni Gaudì a Barcellona
MALTE MALTE
Depliant SAFE+ Depliant SAFE+
SAFE+ SAFE+
Depliant ISTITUZIONALE Depliant ISTITUZIONALE
Articolo per INGENIO Articolo per INGENIO
Certificato CSI Certificato CSI
Certificato ISO 9001:2015 Certificato ISO 9001:2015
Depliant RI-STRUTTURA Depliant RI-STRUTTURA
Depliant BETONTEX Depliant BETONTEX
Depliant RETICOLA Depliant RETICOLA
Depliant LIFE+ Depliant LIFE+
Depliant H-PLANET Depliant H-PLANET
Depliant C-MATRIX Depliant C-MATRIX
RI-STRUTTURA RI-STRUTTURA
RETICOLA RETICOLA
BETONTEX BETONTEX
LIFE+ LIFE+
H-PLANET H-PLANET
C-MATRIX C-MATRIX
RI-STRUTTURA Sistema RI-STRUTTURA Sistema
RETICOLA Sistema RETICOLA Sistema
LIFE+ Sistema LIFE+ Sistema
H-PLANET Sistema H-PLANET Sistema
BETONTEX sistema BETONTEX sistema

Fibre Net S.p.A.

Via Jacopo Stellini, 3 – Z.I.U.
33050 Pavia di Udine (Ud) ITALY
Tel. +39 0432 600918 – Fax +39 0432 526199
www.fibrenet.it – info@fibrenet.it

P.IVA 02212620302
Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v.
Numero REA UD – 243635

Privacy policy | Cookie Policy

Newsletter

    Informativa sulla privacy

    Social

    Menu

    Certificazioni

    CSI ISO 9001