C-matrix è sistema di rinforzo di volte a basso spessore tramite tecnologia FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) che combina l’utilizzo di una rete bidirezionale termosaldata in fibra di vetro AR o in fibra di carbonio ad alta tenacità, abbinate a malte a basa calce o base cemento attraverso un bio-adesivo IPN a base acqua con funzione di promotore di adesione. I benefici sono una maggiore resistenza delle volte in foglio e in cannucciato, una migliore redistribuzione delle tensioni con conseguente incremento di duttilità dell’elemento rinforzato.
L’unicità di C-matrix risiede proprio nell’elevata adesione matrice-rinforzo garantendo prestazioni meccaniche superiori ai comuni FRCM. L’applicazione avviene “fresco su fresco” con spessore max 1 cm. Particolarmente consigliato per le volte in camorcanna e in folio con affreschi all’intradosso, grazie all’elevata traspirabilità e alla compatibilità dei materiali.
AMBITO DI INTERVENTO
- Rinforzo di volte a basso spessore in folio, in camorcanna e/o in presenza di superfici affrescate
- Miglioramento sismico su edifici storici e vincolati
- Cambiamento di destinazione d’uso
- Consolidamento di strutture degradate
VANTAGGI E CARATTERISTICHE
- Sistema certificato con elevata resistenza meccanica
- Sistema ad elevatissima adesione
- Sistema leggero e a basso spessore, compatibile con murature storiche e reversibile
- Sistema con garantita e certificata resistenza alla corrosione
- Sistema amagnetico, radiotrasparente e privo di conducibilità elettrica
- Non contribuisce all’aumento di massa e rigidezza
- Adattabilità a superfici complesse e irregolari

Reti termosaldate in fibra di vetro

Barra elicoidale

Fiocchi in fibra di carbonio e vetro

Barre sfioccate in fibra di carbonio 1 lato

Barre sfioccate in fibra di carbonio 2 lati

Barre sfioccate in fibra di vetro 1 lato

Barre sfioccate in fibra di vetro 2 lati